ESPOSIZIONE ED EVENTI ESPOSIZIONE ED EVENTI ESPOSIZIONE ED EVENTI

Prossimi eventi

Inaugurazione dell’esposizione “Ciò che rimarrà”.

 

 

Esposizione d’Arte contemporanea di un collettivo di nove studenti delle Accademie di Venezia e Firenze, impegnatisi in un atto di assoluta libertà creativa, votata al trasmettere messaggi profondi – talvolta radicali – sull’argomento “Pace”.
 
A Forte Marghera, Polveriera Francese, dal 21 (inaugurazione alle 18:30) al 30 marzo.

 

 

 

Venerdì 21 marzo

Dalle ore 18:30 alle 20:00

bottone prenota

Presentazione di “Esodi”

di Francesca Ruth Brandes

 

Francesca Ruth Brandes dialoga del suo ultimo libro di poesie con Gian Nicola Pittalis e con la musica di Tommaso Genovesi, al pianoforte.

 

 

L’esodo infinito nelle poesie di Francesca Brandes è intriso di dolore e passione. Il rosso del sangue sembra guidare la “penna” dell’autrice, impregnando le pagine di rabbia e ferite profonde. I versi, segnati da un costante malessere, riflettono una realtà intrisa di umanità e fragilità. Ed è proprio in questo confronto con l’altro che emergono spiragli di speranza, vie di fuga e il richiamo incessante alla pace, che invita a resistere e a non dimenticare.

 

Evento a offerta libera

Mercoledì 26 marzo

Dalle ore 18:30 alle 20:00

2024_Brandes_Esodi_COV copertina _Sit
bottone prenota

Reading musicale “GRANAIO DI PAROLE: UN RACCOLTO DI PACE

 

Jenny Ravagnan di “Voci di Carta” legge con la musica del concerto “Music is peace of mind”, di SirJoe Polito con Alberto Boscolo Agostini

 

 

“GRANAIO DI PAROLE: UN RACCOLTO DI PACE” è il nuovo libro di Ugo Bovo, una raccolta di brani lettrari, poesie, discorsi e canzoni di grandi pensatori, relativi al concetto di Pace.

Dal vivo, la sensibilissima Jenny Ravagnan di “Voci di Carta” ne leggerà alcuni componimenti, mentre Sir Joe Polito e Alberto Boscolo Agostini (voci e chitarre) eseguiranno brani musicali, tratti dal crogiolo della musica blues e folk, anch’essi inerenti ai concetti di Pace e Libertà.

Progressivamente la musica prenderà il controllo della performance e si passerà Progressivamente la musica prenderà il controllo della performance e si passerà alla “slide area”, con un raffinato e intenso secondo set di categoria “slide area”.

 

Evento a offerta libera

Sabato 29 marzo

Dalle ore 18:30 alle 20:00

Risorsa 1@4x
bottone prenota

In corso

Risorsa 2@4x

“Ciò che rimarrà”, mostra di opere eseguite da un collettivo spontaneo di studenti delle Accademie delle Belle Arti di Venezia e Firenze

 

“Ciò che rimarrà”, mostra di opere eseguite da un collettivo spontaneo di studenti delle Accademie delle Belle Arti di Venezia e Firenze, impegnati sul tema del rapporto tra Pace ed Arte, in una visione non abituale al racconto artistico e divulgativo, promette di offrire un’esperienza unica di arte concettuale.

 

Non solo gli studenti porteranno il loro talento, ma inviteranno anche il pubblico a riflettere sul significato della pace e della convivenza attraverso l’arte. Questa interazione tra artisti affermati e emergenti crea un dialogo stimolante e offre nuove prospettive sulla nostra realtà sociale

logo pax tibi marce

La prima opera d’Arte collettiva e compartecipata dei cittadini di Venezia e Mestre

 

“Pax Tibi Marce” è la prima opera d’Arte collettiva e partecipata offerta alla cittadinanza di Venezia e Mestre, in cui ciascuno potrà trasformarsi da “pubblico” a coautore.  Chiamiamo la gente a venire a scrivere o portare da casa un pensiero, una pagina di libro o giornale, una foto, un ricordo, che rappresenti la propria visione di pace, che accumulandosi disegnerà l’esistenza e la qualità della voce inattesa della nostra gente nell’immaginare la Pace come pseudonimo di Bene e Bellezza.

Il cumulo di Bene accumulati verrà poi pubblicato in forma di libro, che riporterà, ciascuno dei partecipanti, come autore. La cifra è: diritto all’elevarsi dal brusio.

check more 160
GLI ARTISTI GLI ARTISTI GLI ARTISTI
panoramica

Panoramica

Alessandro Lorenzo e Davide Acquafresca

Alessandro Lorenzo e  Davide Acquafresca

Davide Acquafresca

Davide Acquafresca

Emanuela Baci

Emanuela Baci

Giacomo Rongaudio

Giacomo Rongaudio

Elena Vandelli

Elena Vandelli

FrancescoBonacchi

Francesco Bonacchi

Matilde Spadon
Francesco Martini

Francesco Martini

Pax Tibi marce – i pensieri sulla pace dei veneziani

I cittadini veneziani, altrove etichetatti come “visitatori”, “pubblico”, oppure “gente comune”

La manifestazione si terrà prima a Venezia (SALE Docks, Magazzini del Sale) e poi si trasferirà a Mestre, Forte Marghera, dal 21 al 28 marzo.

CONTATTACI VIA EMAIL:  info@solidvenice.org    PHONE: +393519631644